INFUSO ROOIBOS MELA E CANNELLA
6,00 €
Quali principi attivi contiene il rooibos?
INGREDIENTI
PEZZI DI MELA SCORZA DI ARANCIA MANDORLE CHIODI DI GAROFANO CANNELLA
Non essendo un tè (come a volte viene a torto considerato), il rooibos non contiene né teina né caffeina, motivo per cui è particolarmente indicato per favorire il sonno.
Al suo interno sono invece presenti diverse sostanze molto utili al benessere dell’organismo [1][2], tra cui:
- Polifenoli
- Sali minerali (zinco, calcio, ferro, fosforo, magnesio)
- Vitamina C
- Flavonoidi (tra cui quercitina e rutina)
Tali principi attivi fanno sì che il rooibos sia in grado di offrire molteplici grandi effetti benefici, essendo:
- Antiossidante e di contrasto ai radicali liberi.
- Antivirale.
- Antinfiammatorio.
- Modulante e rinforzante del sistema immunitario (previene l’insorgere di patologie o, se le patologie sono già presenti, ne contrasta gli effetti).
- Alcalinizzante dell’organismo (aiuta a regolarne il pH naturale).
- Antiallergico.
- Tonicizzante.
- Miorilassante.
- Distensivo del sistema nervoso.
- Depurante dell’organismo e adiuvante della digestione.
- Antispasmodico e anticolitico (tramite infusi di rooibos, i Khoisan del Sudafrica alleviavano le coliche gassose dei neonati).
Per tutti questi motivi, il rooibos è utile a contrastare:
- insonnia
- cardiopatie
- ipertensione
- asma
- dermatiti
- cefalee
- intossicazione del fegato
- depressione
- accumulo di colesterolo e trigliceridi
Il tutto, inoltre, senza che siano mai stati riscontrati effetti collaterali.